Germania
| 
 | |||||
| Motto: Einigkeit und Recht und Freiheit (Unità e Diritto e Libertà ) | |||||
| Denominazione ufficiale: | Bundesrepublik Deutschland | ||||
| Inno nazionale: | Das Lied der Deutschen | ||||
| Lingua ufficiale: | Tedesco | ||||
| Capitale: | Berlino (Berlin ) | ||||
| Forma di governo: | Repubblica federale | ||||
| Attuale capo di stato: | Horst Köhler | ||||
| Attuale premier: | Gerhard Schröder | ||||
| Continente: | Europa | ||||
| Superficie: - Totale - % acque | 61  a 357.022,90 km² 2,18 % | ||||
| Abitanti (al 2001): | 82.544.000 13 a | ||||
| Densità : | 231 ab./km² | ||||
| Festa Nazionale: | XXX | ||||
| Indipendenza: | 18 gennaio 1871 | ||||
| Valuta: | Euro | ||||
| Sigla automob. intern: | DE | ||||
| Fuso orario: | UTC+1 | ||||
| TLD: | .de | ||||
| Prefisso telefonico: | |||||
| Membro ONU | dal 18 settembre 1973 | ||||
| Membro UE | dal 1952 | ||||
| Membro NATO | dal 1955 | ||||
La Germania (denominazione ufficiale: Repubblica Federale Tedesca, in tedesco Bundesrepublik Deutschland) è una delle nazioni più industrializzate del mondo, situata nell'Europa occidentale. A nord confina con la Danimarca ed è bagnata dal Mare del Nord e dal Mar Baltico, ad est confina con la Polonia e la Repubblica Ceca, a sud con Austria e Svizzera, e ad ovest con Francia, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi. La Germania è uno dei membri fondatori dell'Unione Europea.
| Table of contents | 
| 2 Geografia 3 Stati federali 4 Altro | 
 
 
La Germania si estende dalle alte montagne delle Alpi (punto più alto: il Zugspitze a 2.962 m) a sud, fino alle coste del Mare del Nord e del Mar Baltico a nord. Nel mezzo di trovano i territori della boscosi della Germania centrale e le terre basse della Germania settentrionale (punto più basso: Neuendorfer/Wilstermarsch a -3,54 m), attraversate da alcuni dei principali fiumi europei: Reno, Danubio ed Elba. 
Il clima è talvolta imprevedibile. Nel mezzo dell'estate può essere caldo e soleggiato un giorno, e freddo e piovoso il giorno dopo.   
 
Articolo principale: Stati della Germania 
La Germania è divisa in sedici Bundesländer o stati federali: 
 
 
Storia
Articolo principale: Storia della GermaniaGeografia
Articolo principale: Geografia della GermaniaStati federali
La Germania è ulteriormente suddivisa in 438 Kreise (distretti).Altro
   Paesi del Mondo | Europa
 
  Albania | Andorra | Austria | Belgio | Bielorussia | Bosnia-Erzegovina  | Bulgaria | Repubblica Ceca | Città del Vaticano | Croazia |  Danimarca | Estonia | Finlandia | Francia | Germania | Grecia | Repubblica d'Irlanda | Islanda | Italia | Lettonia | Liechtenstein | Lituania | Lussemburgo | Repubblica di Macedonia | Malta | Moldavia | Principato di Monaco | Norvegia | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Romania | Russia | San Marino | Serbia e Montenegro | Slovacchia | Slovenia | Spagna | Svezia | Svizzera | Turchia | Ucraina | Ungheria | 
 
| Unione Europea (EU) | |
| Austria | Belgio | Danimarca | Finlandia | Francia | Germania | Grecia | Repubblica d'Irlanda | Italia | Lussemburgo | Paesi Bassi | Portogallo | Regno Unito | Spagna | Svezia | |
| Paesi che entreranno nell'Unione Europea il 1 maggio 2004: | |
| Cipro | Estonia | Lettonia | Lituania | Malta | Polonia | Repubblica Ceca | Slovacchia | Slovenia | Ungheria | |
| Paesi del Mondo | Europa | OSCE | Consiglio d'Europa | 
| NATO | |
| Belgio | Bulgaria | Canada | Danimarca | Estonia | Francia | Germania | Grecia | Islanda | Italia | Lettonia | Lituania | Lussemburgo | Norvegia | Paesi Bassi | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica Ceca | Romania | Slovacchia | Slovenia | Spagna | Turchia | Ungheria | USA | |
| Nazioni Unite | OSCE | 
